Descrizione
SCHEDA TECNICA
OLIO MARISA: OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA AROMATIZZATO ALLO ZAFFERANO
Paese d’origine: Italia-Regione Campania- Sant’Agata dè Goti (Bn) (sia per le olive coltivate che la trasformazione e l’imbottigliamento e sia per lo zafferano).
Cultivar: Varietà miste con prevalenza di Asprinia, Guardiola e Rovelle rosse e nere.
Altitudine: Oliveti e zafferaneto siti in collina a circa 250 m.s.l.m..
Raccolta olive: La raccolta delle olive viene eseguita con brucatura a mano e con agevolatori meccanici.
Raccolta zafferano: La raccolta e la sfioritura dei fiori di zafferano viene praticata rigorosamente a mano.
Periodo di raccolta: Da metà Ottobre a fine Novembre (dipende pure dal tipo di annata). (olive e zafferano)
Molitura: Le olive vengono molite entro 12 ore dalla raccolta presso un impianto di molitura a ciclo continuo mod. Pieralisi con estrazione a freddo (temperature < 27°C).
Ingredienti: 100% olio extra vergine di oliva e zafferano 100% italiano in stimmi. Additivi: Nessuno.
Acidità: < 0,25.
Colore: Giallo dorato.
Consistenza: Fluido, non filtrato – decantazione naturale.
Ambiente di stoccaggio (olio): In contenitori di acciaio inox posti in locali a
temperatura costante e controllata, al riparo dalla luce e fonti di calore.
Sistema di controllo Igienico-Sanitario: Manuale HACCP. Analisi sull’olio eseguite presso
laboratori accreditati.
Caratteristiche organolettiche: L’olio prodotto risulta avere un fruttato medio, con
sentori di erba fresca e gusto di amaro e piccante equilibrato.
Packaging: Bottigliette di vetro trasparente da 100 ml.
Scadenza: 18 mesi dalla data di imbottigliamento.
Abbinamenti: E’ utilizzabile per condimento di piatti di pesce, verdure (fritte o grigliate) e nei condimenti per primi piatti (bianchi), pasta e risotti.
Dona un tocco di classe alle carni bianche ed è da provare nei rustici dolci e salati, nei pani all’olio e nelle focacce.
NOTA: SI DICHIARA CHE L’AZIENDA AGRICOLA MARISA PETTI PRODUCE LE OLIVE LE QUALI DANNO VITA ALL’OLIO PETTI. LA MOLITURA E L’IMBOTTIGLIAMENTO VENGONO PRATICATI DAL “FRANTOIO OLEARIO DIGLIO”, ANCH’ESSO SITO IN
ITALIA-REGIONE CAMPANIA-DURAZZANO (BN). LA PRODUZIONE DELLO ZAFFERANO E’ 100% MADE IN AZIENDA AGRICOLA MARISA PETTI!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.